LOW FLAT RATE $9.90 AUST-WIDE DELIVERY

Close Notification

Your cart does not contain any items

Compositi e biopolimeri a base di lignocellulosa

Harit Jha Keshaw Ram Aadil

$41.95   $35.70

Paperback

Not in-store but you can order this
How long will it take?

QTY:

Italian
Edizioni Sapienza
01 February 2025
I rifiuti agroforestali e industriali sono la risorsa rinnovabile più abbondante sulla Terra. L'accumulo di queste biomasse in quantità enormi ogni anno non solo comporta il deterioramento dell'ambiente, ma rappresenta anche un problema economico per le industrie. Le lignocellulose hanno come componente principale la cellulosa e la lignina. La lignina e la cellulosa possiedono proprietà fisico-chimiche e termiche che le rendono materie prime adatte a ricavare vari prodotti a valore aggiunto. Il materiale lignocellulosico può essere convertito in vari tipi di prodotti a valore aggiunto, come biocarburanti, mangimi per animali, pasta di cellulosa e carta, produzione di energia, antiossidanti e nella preparazione di polimeri compositi. I compositi sintetizzati dalla lignocellulosa sono stati oggetto di attenzione per le loro notevoli proprietà, come l'elevata resistenza, la rigidità, la tenacità, la bassa densità, il basso costo, il basso consumo energetico, la facile lavorabilità, l'elevato volume di applicazioni e la possibilità di riciclaggio. Il libro riassume vari prodotti e applicazioni a valore aggiunto della lignocellulosa.
By:   ,
Imprint:   Edizioni Sapienza
Dimensions:   Height: 229mm,  Width: 152mm,  Spine: 4mm
Weight:   104g
ISBN:   9786208617707
ISBN 10:   6208617707
Pages:   68
Publication Date:  
Audience:   General/trade ,  ELT Advanced
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active

See Also