PRIZES to win! PROMOTIONS

Close Notification

Your cart does not contain any items

Transumanesimo. c'èra una volta uomo

Andrzej Budzinski

$34.95   $31.10

Paperback

Not in-store but you can order this
How long will it take?

QTY:

Italian
Andrzej Budzinski
03 September 2025
Transumanesimo. C'era una volta l'uomo è molto più di un libro: è una lente puntata sul futuro e, allo stesso tempo, uno specchio che ci obbliga a guardare con occhi diversi ciò che siamo oggi.

La narrazione parte da un'idea semplice e spiazzante: ""c'era una volta l'uomo"". Ma davvero siamo ancora gli stessi di sempre? Oppure stiamo già diventando qualcos'altro, senza rendercene conto?

Con uno stile scorrevole e mai accademico, l'autore accompagna il lettore in un viaggio che intreccia mito, filosofia e scienza, aprendo scenari che sembrano usciti da un romanzo di fantascienza e che invece sono già davanti ai nostri occhi: intelligenze artificiali capaci di decidere al posto nostro, biotecnologie in grado di riscrivere il DNA, protesi e potenziamenti che trasformano il corpo, promesse di immortalità digitale.

Il libro non si limita a elencare innovazioni e scoperte: ci invita a interrogarci sulle conseguenze profonde di queste rivoluzioni. Cosa resterà dell'essere umano, della sua fragilità e dei suoi limiti, se potremo modificarci a piacere? È davvero un progresso, oppure una perdita irreparabile? E ancora: chi controllerà questo nuovo potere, e a quale prezzo?

La forza di Transumanesimo. C'era una volta l'uomo è quella di non dare risposte semplici né rassicuranti. L'autore sa alternare la meraviglia della scoperta con l'inquietudine del dubbio, rendendo la lettura un'esperienza coinvolgente. Ci mostra come dietro ogni promessa di evoluzione si nasconda anche una sfida etica, culturale e perfino spirituale.

Questo non è un testo per specialisti: è una riflessione viva e accessibile a chiunque sia curioso del futuro, a chi ama le grandi domande e a chi vuole capire come le scelte di oggi possano ridisegnare radicalmente il domani. Con il ritmo di una fiaba moderna e il respiro di un manifesto visionario, il libro tiene il lettore sospeso tra fascino e provocazione, tra speranza e paura.

Un'opera che si legge con la stessa urgenza con cui si guarda un orizzonte che avanza: impossibile staccare gli occhi, perché ciò che si intravede riguarda tutti noi.

Alla fine, resta un interrogativo che vibra a ogni pagina: siamo pronti a diventare ""altro""? E, se sì, sapremo ancora chiamarci ""uomini""?

Transumanesimo. C'era una volta l'uomo è un invito a scoprire le soglie del possibile, a lasciarsi sorprendere e a partecipare a una riflessione che non riguarda solo il futuro, ma la nostra stessa identità, qui e ora.
By:  
Imprint:   Andrzej Budzinski
Dimensions:   Height: 203mm,  Width: 127mm,  Spine: 9mm
Weight:   168g
ISBN:   9798232712471
Pages:   166
Publication Date:  
Audience:   General/trade ,  ELT Advanced
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active

Andrzej Budziński - autor książek urodzil się w Polsce w 1961 roku. Szczęśliwy mąż i ojciec. Ukończyl Uniwersytet Papieski-specjalizacja - Teologia Moralna. Od 1980 roku związany z Ruchem Odnowy w Duchu Świętym. Zalożyciel Grupy Ewangelizacyjnej Shemà Israel, która dzialala w Klodzku. Uczęszczal wiele kursów z psychologii i duchowości. Wieloletni konsulent psychologiczny z dużym doświadczenie w modlitwie wstawienniczej. Od czternastu lat mieszka we Wloszech gdzie pracuje jako nauczyciel religii aktywnie zaangażowany w Ruch Monastyczny (Figli di Dio di don Divo Barsotti). Napisal wiele książek z duchowości w języku wloskim. Jego książki to dzielenie się doświadczeniem życia i sposób pomocy osobom, które szukają szczęścia, tego prawdziwego...

See Also