SALE ON NOW! PROMOTIONS

Close Notification

Your cart does not contain any items

Schiavitù Ieri e Oggi

Pietro Giacomo Menolfi

$28.95   $25.91

Paperback

Not in-store but you can order this
How long will it take?

QTY:

English
Pietro Giacomo Menolfi
29 May 2025
Era il 1861 quando Linda Brent (alias Harriet Jacobs) mise nero su bianco la sua incredibile lotta per la libertà. Un racconto crudo, straziante, delle atrocità di un sistema che riduceva gli esseri umani a pura merce. Sembra un passato lontano, vero? Una realtà abolita e sepolta? Illusioni.

Oggi, più di 160 anni dopo, la schiavitù non è affatto scomparsa. Mentre tu leggi queste parole, tre persone su mille sono schiave. Stiamo parlando di un numero tra i 20 e i 45 milioni di esseri umani privati della loro libertà, con il 60% donne e una percentuale spaventosa di minori, dai 6 ai 10 milioni di bambini intrappolati in lavori forzati, tratta sessuale, schiavitù domestica.

La schiavitù moderna frutta alla criminalità organizzata 150 miliardi di dollari all'anno, la seconda fonte di guadagno dopo il traffico di droga. Esiste in mille forme: lavori forzati, tratta, prostituzione coatta, matrimoni forzati, bambini-soldato.

Sono passati secoli dall'abolizione, decenni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che la condanna. Eppure, il confine tra un lavoro degradante e la schiavitù è più sottile che mai, spesso determinato solo dal luogo in cui si nasce.

Questo libro, la testimonianza coraggiosa di Linda Brent, non ti offre solo uno sguardo su un passato che non deve essere dimenticato. Ti costringe a guardare il presente. Ti fa capire che la lotta per la libertà non è finita.

È tempo di aprire gli occhi. E questo libro è il tuo punto di partenza.
By:  
Imprint:   Pietro Giacomo Menolfi
Dimensions:   Height: 216mm,  Width: 140mm,  Spine: 14mm
Weight:   290g
ISBN:   9798231752027
Pages:   246
Publication Date:  
Audience:   General/trade ,  ELT Advanced
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active

Dr. Pietro Giacomo Menolfi - A Life on the Frontlines Dr. Pietro Giacomo Menolfi-known as Dr. James or Dr. Tiago-is a physician, writer, and humanitarian who has spent a lifetime navigating the complexities of global health and aid work. Born in 1952 in northern Italy, his journey began in a seminary, where he pursued classical studies and theology before shifting to medicine-a choice that would define his life's purpose. After nearly a decade serving remote mountain villages in Italy, he set out on a mission that would change him forever: Africa. For ten years, he worked in Ghana, Zambia, and Angola, providing medical care in some of the most challenging environments. His time on the continent was filled with both triumphs and disillusionment-witnessing human resilience, systemic failures, and the stark realities of international aid. His uncompromising honesty and critique of NGO inefficiencies have made him a respected but controversial voice in the humanitarian world. Over the years, he has shared his experiences through writing, exposing the contradictions of Western intervention and the resilience of African communities. Now based in Lisbon, Dr. Menolfi remains deeply connected to Africa. His dream is to return, gain African citizenship, and live out his final years not as a guest, but as an African. His legacy is one of service, truth, and an unwavering commitment to challenging the status quo.

See Also