SALE ON NOW! PROMOTIONS

Close Notification

Your cart does not contain any items

Rapporto tra i sessi degli embrioni bovini prodotti in vitro

Amanda Baracho Trindade

$51.95   $44.03

Paperback

Not in-store but you can order this
How long will it take?

QTY:

Italian
Edizioni Sapienza
24 January 2025
Le biotecnologie riproduttive sono strumenti importanti che aiutano ad aumentare i tassi di produzione, garantendo elevati guadagni nella produzione animale. In questo senso, la produzione di embrioni in vitro si distingue perché è la biotecnologia che consente di ottenere il maggior numero di figli per femmina, il che si riflette in un rapido incremento genetico, in una riduzione dell'intervallo tra le generazioni e in un rapido aumento della mandria. Tuttavia, secondo diverse segnalazioni, questa tecnica provoca una sproporzione sessuale degli embrioni, con un maggior numero di embrioni maschi, il che può essere dannoso data la necessità di un sesso particolare, a seconda di ogni sistema di produzione. La conoscenza dei fattori coinvolti nel processo di sproporzione sessuale degli embrioni bovini prodotti in vitro contribuirà a migliorare la tecnica, a migliorare l'allevamento, ad aumentare i tassi e a ridurre i costi di produzione. Lo scopo di questa rassegna è discutere i principali fattori coinvolti nella deviazione del rapporto sessuale, nonché l'importanza di questo fenomeno per l'allevamento.
By:  
Imprint:   Edizioni Sapienza
Dimensions:   Height: 229mm,  Width: 152mm,  Spine: 3mm
Weight:   86g
ISBN:   9786208583613
ISBN 10:   6208583616
Pages:   56
Publication Date:  
Audience:   General/trade ,  ELT Advanced
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active

See Also