Lo scopo di questo saggio è quello di presentare i provvedimenti ingiuntivi e di discuterne l'impatto sulla società dell'informazione, con riferimento alla tutela della privacy su Internet, alla luce del diritto fondamentale a una giurisdizione effettiva. Se, da un lato, l'affermarsi dell'era dell'informazione ha contribuito allo sviluppo generale della civiltà, fornendo la crescita della conoscenza, basata su un accesso facile e rapido alle informazioni, dall'altro, più l'uso delle tecnologie informatiche facilita l'interconnessione tra le persone, più consente la formazione di grandi banche dati che invadono la vita degli individui, senza la loro autorizzazione o addirittura a loro insaputa. I cambiamenti apportati dalla società dell'informazione rendono necessario che la legge regoli le nuove situazioni che si sono create. A tal fine, è essenziale che il giudice sia consapevole di questa realtà per applicare la tecnica processuale più adatta alle esigenze del diritto sostanziale, in conseguenza del diritto fondamentale all'effettività della giurisdizione, al fine di offrire una tutela giurisdizionale volta a inibire la violazione del diritto alla privacy su Internet, garantendo i diritti fondamentali dei cittadini.
By:
Juliana de Camargo Maltinti Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions:
Height: 229mm,
Width: 152mm,
Spine: 10mm
Weight: 259g ISBN:9786207698011 ISBN 10: 6207698010 Pages: 172 Publication Date:23 June 2024 Audience:
General/trade
,
ELT Advanced
Format:Paperback Publisher's Status: Active