È ben noto che l'equazione E = mc² è una conseguenza dalla Teoria della Relatività. Poco noto è, tuttavia, che di questa relazione esiste anche una semplice dimostrazione di Einstein derivata dalle leggi della fisica classica. Questo fu il primo passo su un percorso alternativo che conduce alla relatività. Ignorato per oltre un secolo, questo nuovo approccio è stato ora indagato col presente lavoro. Si dimostra che il Principio di Equivalenza tra Energia e Massa in connessione con la Seconda Legge della Dinamica di Newton, consente un passaggio logico e intuitivo dalla Meccanica Newtoniana a quella Relativistica. Lo studio ""Newton e la Relatività"" illustra i sorprendenti risultati di questa trattazione. Autore: Dr. Ing. Francesco Cester, nato a Roma nel 1948, Laurea in Ingegneria Nucleare conseguita alla Università degli Studi di Roma. E-Mail: NewtonAndRelativity@gmx.de Sito Web: https: //newton-relativity.com/
By:
Francesco Cester Imprint: Bod - Books on Demand Dimensions:
Height: 246mm,
Width: 189mm,
Spine: 9mm
Weight: 304g ISBN:9783819246821 ISBN 10: 3819246827 Pages: 164 Publication Date:05 May 2025 Audience:
General/trade
,
ELT Advanced
Format:Paperback Publisher's Status: Active