PRIZES to win! PROMOTIONS

Close Notification

Your cart does not contain any items

La Pace dello Spirito Santo e la santa ira

uno studio esegetico di Efesini 4: 26

Ralf Lubs

$41.95   $35.33

Paperback

Not in-store but you can order this
How long will it take?

QTY:

Italian
Peace Literature
16 September 2025
""Adiratevi e non peccate; il sole non tramonti sopra la vostra ira"".

Un passaggio problematico. Come capire la comunicazione di Paolo in Efesini 4:26? Perché dice: ""Adiratevi"" nel versetto 26 e nel versetto 31 dello stesso capitolo: ""Via da voi ogni ira""? Paolo ordina di arrabbiarsi prima e dice il contrario dopo? L'ira è sempre peccato o non è peccato ""fino al tramonto del sole""?

Questo versetto è stato spesso interpretato che arrabbiarsi non è peccato qualora si tratti di una rabbia ""giusta"" o ""santa"". Così, molti conflitti causati da cristiani in diverse relazioni sono stati giustificati con questa etichetta.

D'altra parte, identificare tutta la rabbia come peccaminosa ha portato a molta frustrazione, persino depressione, rabbia proiettata, e altri effetti psicologici della rabbia repressa.

Una sana esegesi biblica di Efesini 4:26 porta alla comprensione di ciò che Paolo, sotto l'ispirazione dello Spirito Santo, probabilmente intendeva. Contribuisce a trovare modi per evitare atteggiamenti e comportamenti dannosi dei cristiani. Questo a sua volta collabora con la salute della chiesa e del singolo cristiano nel suo ambiente sociale per il progresso del vangelo e la gloria di Dio.

Ipotesi

1. Orgizesthe/ὀργίζεσθε non è un indicativo, ma un imperativo, con funzione di sfida.

2. Paolo non modifica l'intenzione di Davide nel Salmo 4:5, ma ne comunica il messaggio stesso applicando il principio sottostante al suo pubblico, un uso che può essere etichettato qui come corrispondenza storica.

3. Efesini 4:26 scorre perfettamente nel suo contesto letterario e teologico del Nuovo Testamento.

4. L'uso da parte di Paolo del termine 'ira' non si riferisce all'emozione secondaria, ma, secondo l'usus loquendi, alla sua espressione distruttiva.

5. Il consiglio di Paolo è teologicamente, pastoralmente e terapeuticamente valido e può essere applicato efficacemente oggi.
By:  
Imprint:   Peace Literature
Volume:   2
Dimensions:   Height: 229mm,  Width: 152mm,  Spine: 8mm
Weight:   200g
ISBN:   9782931342176
ISBN 10:   2931342173
Series:   Peace by the Spirit
Pages:   144
Publication Date:  
Audience:   General/trade ,  ELT Advanced
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active

RALF LUBS è docente di teologia e studi biblici presso il Continental Theological Seminary in Belgio, dove ricopre anche la carica di decano accademico. Ha conseguito una laurea magistrale in linguistica applicata (JGU Mainz) e un dottorato in teologia biblica alla Vrije Universiteit di Amsterdam, con una tesi dal titolo Lo Spirito di pace in Paolo: uno studio di teologia biblica .

See Also