MOTHER'S DAY SPECIALS! SHOW ME MORE

Close Notification

Your cart does not contain any items

Fratelli Gracchi e Kennedy

Vite Parallele

Francesco Di Pietro

$63.95   $57.44

Paperback

Not in-store but you can order this
How long will it take?

QTY:

Italian
Mnamon
16 April 2014
Nati da famiglia in vista e molto ricca, incardinati in realtà statuali dominanti e in ascesa, questi uomini furono ambiziosi e idealisti, coraggiosi e affascinanti.

Pervennero a considerevoli gradi del potere, l'uno dopo l'altro, per cessione morale del testimone e, schierati dalla parte dei deboli, agirono da autentici democratici e audaci riformatori.

Perirono di morte violenta (per un'iniziativa individuale? Per mandato degli avversari, o di lobbies da loro disturbate?).

Se il termine lobbies era ignoto in Roma, non lo era il concetto (sodalitates). Eccettuato dunque tale trascurabile dettaglio, spicca come i cenni biografici dipingano Gracchi e Kennedy in completa fungibilità.
By:  
Imprint:   Mnamon
Dimensions:   Height: 216mm,  Width: 140mm,  Spine: 24mm
Weight:   535g
ISBN:   9788898061983
ISBN 10:   8898061986
Pages:   426
Publication Date:  
Audience:   General/trade ,  ELT Advanced
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active

Francesco Di Pietro, 1950, è pensionato da alcuni mesi. Laureato in Giurisprudenza a Padova, ha trascorso 36 anni in un gruppo di rilevanza nazionale e internazionale negli uffici personale, legale, immobiliare. È nato e risiede a Udine ma l'ascendenza paterna è molisana. Vive con la moglie, conosciuta all'Università, insegnante di Diritto in scuola tecnica, e una figlia, laureanda magistrale in Economia, più un'affettuosa bastardina di tre anni dal mantello miele e gli occhi chiari. È appassionato di escursioni in montagna, fra Alpi Carniche e Alpi Giulie, di natura e di vita all'aria aperta, ma anche di biblioteche e archivi, di scacchi, di musica classica e di lettura in genere. La Storia comunque è il suo hobby principale sino dal liceo. Studia Roma repubblicana, l'età della Riforma e della Controriforma, l'Illuminismo e il periodo rivoluzionario napoleonico, le due guerre mondiali e il ventesimo secolo, la Repubblica di Venezia, la dinastia asburgica. È interessato soprattutto alle comparazioni tra soggetti, tempi, territori, comunità, civiltà. Considera un maestro Plutarco di Cheronea, fra gli antichi, e Arnold Joseph Toynbee, insuperabile cultore e studioso di storia comparata, tra i moderni.

See Also