PRIZES to win! PROMOTIONS

Close Notification

Your cart does not contain any items

Dio! Tu ami o odi satana?

Andrzej Budzinski

$29.95   $27.21

Paperback

Not in-store but you can order this
How long will it take?

QTY:

Italian
Andrzej Budzinski
02 September 2025
Il cuore della nostra esperienza umana è il mistero del bene e del male, e al centro di questo mistero si trova la figura di Satana. Tradizionalmente, lo si vede come l'antagonista di Dio, il nemico per eccellenza, ma questa visione semplicistica non fa giustizia alla complessa e sorprendente verità che la teologia e la Sacra Scrittura ci rivelano.

Questo libro, ""Dio! Tu ami o odi Satana?"", si immerge in un'indagine teologica mozzafiato che rovescia ogni nostra concezione. Partendo dall'affermazione biblica che ""Dio è amore"", esploriamo il paradosso più profondo della fede: l'Amore infinito di Dio di fronte all'odio assoluto di Satana. La domanda non trova una risposta in un'emozione umana, ma nella natura stessa del Dio-Amore.

La nostra ricerca ci porta a scoprire che l'inferno non è una prigione di tortura creata da un Dio adirato, ma il dolore di un Amore rifiutato. L'inferno è il vuoto che Satana ha creato con la sua superbia, un atto di volontà pura che ha reso la sua condanna eterna e irreversibile. La sua non è una mancanza di misericordia da parte di Dio, ma un profondo rispetto per la libertà della sua creatura.

Attraverso un'analisi dei testi biblici come il libro di Giobbe e il Vangelo di Luca, vediamo che la relazione tra Dio e Satana non è una guerra tra due forze equivalenti, ma il dramma di un servo ribelle che non può fare nulla senza il permesso divino. Il male non ha un'esistenza indipendente, e la sua azione è sempre limitata dalla sovranità di Dio.

Questa profonda indagine ci mostra un Dio che non odia il suo nemico, ma che soffre eternamente per la perdita del figlio ribelle. Il Suo dolore non è rabbia, ma tristezza, un lamento silenzioso per un amore che non si è spento, ma che non può essere accolto.

La nostra difesa contro il male, quindi, non è l'odio, ma l'amore. La nostra vittoria non è la forza, ma l'umiltà e il perdono, che sono le uniche armi che il nostro nemico non può e non potrà mai usare.

In ultima analisi, il libro ci invita a un'ultima, sorprendente riflessione: la risposta di Dio a Satana non è stata una maledizione, ma un atto di salvezza. La croce, l'atto supremo di amore, ha vinto l'odio più profondo, dimostrando che l'amore di Dio è così perfetto che non ha bisogno di odiare. Una lettura che vi cambierà per sempre la visione della misericordia divina.
By:  
Imprint:   Andrzej Budzinski
Dimensions:   Height: 203mm,  Width: 127mm,  Spine: 6mm
Weight:   118g
ISBN:   9798232707507
Pages:   110
Publication Date:  
Audience:   General/trade ,  ELT Advanced
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active

Andrzej Budziński - autor książek urodzil się w Polsce w 1961 roku. Szczęśliwy mąż i ojciec. Ukończyl Uniwersytet Papieski-specjalizacja - Teologia Moralna. Od 1980 roku związany z Ruchem Odnowy w Duchu Świętym. Zalożyciel Grupy Ewangelizacyjnej Shemà Israel, która dzialala w Klodzku. Uczęszczal wiele kursów z psychologii i duchowości. Wieloletni konsulent psychologiczny z dużym doświadczenie w modlitwie wstawienniczej. Od czternastu lat mieszka we Wloszech gdzie pracuje jako nauczyciel religii aktywnie zaangażowany w Ruch Monastyczny (Figli di Dio di don Divo Barsotti). Napisal wiele książek z duchowości w języku wloskim. Jego książki to dzielenie się doświadczeniem życia i sposób pomocy osobom, które szukają szczęścia, tego prawdziwego...

See Also