Il libro si propone di concettualizzare l'attuale problema della società familiare denominato Alienazione Parentale, evidenziando la possibilità di imputare il danno morale in questo specifico ambito del Diritto di Famiglia. È noto che l'Alienazione Parentale è emersa a metà degli anni '80 con gli studi dello psichiatra Richard Gardner. In Brasile è stata definita dalla legge 12.318/2010, che la concepisce come il danno causato all'instaurazione o al mantenimento del legame familiare tra un bambino o un adolescente e uno dei suoi genitori da parte di coloro che esercitano un qualche tipo di autorità o sorveglianza su di loro. È vero che questo problema affligge molte famiglie, soprattutto a causa del forte aumento del numero di divorzi negli ultimi anni, in particolare con la promulgazione della legge 11.618/2008 e dell'emendamento costituzionale 66/2010. Pertanto, questo lavoro si propone di evidenziare le forme descritte nella Legge 12.318/2010 come comportamenti che generano la pratica dell'Alienazione e di analizzarle dal punto di vista della responsabilità civile.
By:
Gabriel Henrique Zani Furlan Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions:
Height: 229mm,
Width: 152mm,
Spine: 5mm
Weight: 141g ISBN:9786207949786 ISBN 10: 6207949781 Pages: 88 Publication Date:16 August 2024 Audience:
General/trade
,
ELT Advanced
Format:Paperback Publisher's Status: Active